La Torre Dei Sogni – Fattorie di Celli

Poppi (AR) Italy

Contattami!

Poppi – Arezzo – Italia

E adesso come ve lo spiego che si può dormire in una torre? No, non è una metafora. È proprio una torre. E si dorme pure benissimo.

Benvenuti nella Torre dei Sogni, una delle perle nascoste (ma nemmeno troppo) della Fattoria di Celli, nel cuore del Casentino. Se seguite le mie avventure da un po’, sapete già che questo resort è uno di quei posti che non si raccontano: si vivono. Ma siccome mi piace complicarmi la vita… ci provo lo stesso.

La Fattoria di Celli è un luogo fuori dal tempo, un micro-mondo toscano dove tutto profuma di buono: l’aria, il cibo, la pietra viva e perfino le tende stirate. La Torre dei Sogni, tra le mille strutture del resort, è una chicca perfetta per chi ha bisogno di staccare, ritrovare sé stesso, o semplicemente godersi una fuga di design con vista colline.

Ma chi ci può andare?

Non fatevi ingannare dalla parola “torre”, non serve essere Rapunzel.

È perfetta per coppie (di fidanzati, amici, amiche, coinquilini in pausa dal mutuo), ma anche per famiglie, basta segnalarlo per tempo. Lo spazio c’è, e il comfort pure.

Com’è fatta?

La Torre si sviluppa su tre piani. Al piano terra c’è una cucina super accessoriata, il tavolo per mangiare e – tenetevi forte – una piscina a sfioro che sembra uscita da un sogno balinese, ma con la vista delle colline toscane.

Al primo piano trovi un living con vetrata panoramica e un divano comodissimo. Spoiler: potresti passare ore lì, con lo sguardo perso tra gli ulivi, e dimenticarti dell’esistenza della TV (che comunque c’è, ma sinceramente… perché?).

All’ultimo piano la camera da letto, dove dormire è un piacere e svegliarsi pure, grazie alla luce che filtra tra le finestre come un buongiorno detto piano. Ci sono due bagni, uno al secondo piano e uno nella camera matrimoniale. E qui arriva lo spoiler-spoiler: il bagno dell’ultimo piano ha un gabinetto a trono. Sì, proprio così. E lì capisci che non sei una principessa sul pisello: sei la regina del Casentino.

Perché andarci?

Perché è un posto dove il tempo rallenta.

Dove puoi lavorare in silenzio, leggere un libro sotto il gazebo, oppure fare colazione con calma grazie al cestino magico che ti lasciano fuori dalla porta (una cosa tra Cappuccetto Rosso e hotel 5 stelle). E tu scegli quando e dove mangiarla: sul prato? In terrazza? Sotto il sole? Libertà totale.

Ogni angolo è pensato per farti venire voglia di restare un giorno in più. Anzi: due. Minimo.

Bonus tip mangereccio:

Se vi viene voglia di mangiare qualche piatto tipico Casentino e toscano fate un salto a Poppi e prenotate da “Ospiti Graditi”. Nome azzeccatissimo: Stefania ti fa sentire nel posto giusto, si mangia divinamente. E sì, ci sono anche i pici.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Sei interessato a questa struttura?

Compila il form e ti ricontatterò

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.