PODERE DEL VESCOVO – COUNTRY HOUSE

PODERE DEL VESCOVO – COUNTRY HOUSE

Cuneo

Contattami!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Costamagna 5, 12060 Lequio Tanaro CN
3356057140

La prima a inaugurare questa struttura penso proprio di essere stata io.

No, non è presunzione, ma penso che ormai mi conosciate abbastanza per capire che non è una vanità gratuita. È solo un modo per dirvi che, se tra le immagini e le cose che vi racconto ci sono dettagli che non vi ritrovate o cose che sembrano ancora “work in progress”, probabilmente è perché la struttura era ancora in fase di definizione.

Comunque, io ho trovato Andrea, il proprietario, super disponibile. È stato davvero accogliente e ci ha raccontato come gli sia venuta l’idea di creare uno spazio dedicato anche agli animali, come gli alpaca, che sono davvero insoliti da trovare allo stato brado.

Questa piccola capanna di legno è immersa nelle Langhe, un angolo di paradiso che offre un panorama mozzafiato sulle colline. E credetemi, ho visto un’alba dal vetro della mia camera che me la ricordo come se fosse ieri. Chiaramente, la struttura è piuttosto spartana e lontana da occhi indiscreti. Si tratta di una vera e propria “stanza” con tanto di letto e comodini, e un mini spazio per riporre le proprie cose.

A pochi passi da lì, però, c’è una struttura ben solida, con tanto di bagno, dove abita il proprietario di casa. In pratica, è come dormire nel giardino di casa vostra.

Proprio di fronte alla capanna, c’è un ristorante dove siamo andati a cena e abbiamo mangiato piatti tipici della zona. Ma la vera chicca è stata la moglie di Andrea, che ci ha preparato del pane caldo da leccarsi i baffi. Ci siamo seduti sulle balle di fieno a guardare il tramonto, con un buon bicchiere di vino rosso e il burro spalmabile sul pane. Non so quante fette ne avremmo mangiate, probabilmente più di quanto è socialmente accettabile.

Sembra proprio di trovarsi in una fattoria, e Andrea si occupa dei suoi animali con una cura che raramente si vede. Ci sono cavalli, alpaca e anche maiali neri. E se non vi basta una semplice visita, potete trascorrere una giornata in questa “fattoria” – sì, la definirei così, sebbene non sia proprio una fattoria tradizionale. Per esempio, potete fare una passeggiata con gli alpaca, anche se non pernottate nella capanna di legno.

Se vi trovate nelle Langhe e avete bambini, questa può essere una gita davvero simpatica. E chi non vorrebbe andare a spasso con degli alpaca? Un altro punto interessante della zona sono le cantine del Barolo. Non lontano da lì, ci sono tanti vigneti dove potrete fare una visita, magari unendo la gita con una notte in questa struttura un po’ fuori dal comune.

La colazione viene servita in un cestino che vi sarà portato direttamente alla capanna. Un’idea che trovo davvero carina, visto che vi permette di iniziare la giornata con calma, immersi nella natura.

Non preoccupatevi: il posto è sicuro e sotto controllo. È una vera oasi di pace, quindi se vi sentite un po’ avventurosi, non esitate a prenotare. Potete farlo direttamente su Airbnb, se vi interessa l’esperienza!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Sei interessato a questa struttura?

Compila il form e ti ricontatterò

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.