Nature Lodge, Montagne D Ambre

Madagascar

Contattami!

Diego Suarez, joffeville, Madagasca

Durante il mio viaggio in Madagascar, che è durato tre settimane, non mi sono fatta mancare la visita a strutture particolari. Questo anche perché, secondo me, quando si va in un posto così lontano e unico, non si può fare a meno di viverlo con umiltà. Ok, va bene cercare la comodità, la sicurezza e i resort di lusso, ma per me il vero valore sta nel riuscire a mettermi sullo stesso piano delle persone del posto. Questo approccio mi permette di sentirmi più vicina alla realtà locale, creando una connessione più umana e, soprattutto, più empatica.

Nel mio tour del Madagascar, sono atterrata a Nosy Be e da lì ho proseguito verso l’isola grande, esplorando principalmente la parte nord. Un viaggio che consiglio vivamente a chiunque, ovviamente con lo spirito giusto: bisogna essere pronti ad adattarsi a luoghi che, purtroppo, non offrono sempre tutti i comfort a cui siamo abituati. Ma, d’altra parte, è un Paese dove la natura regala scenari spettacolari e, soprattutto, dove le persone del posto, con i loro sorrisi, ti lasciano ricordi indelebili.

Durante il mio tour, ho cambiato struttura praticamente ogni notte. Una delle più affascinanti è stata Nature Lodge, situato a Montagne d’Ambre, nella zona di Diego Suarez. Questo è un vero e proprio Glamping, con tende a forma di capanna, enormi letti a baldacchino e un bagno interno che ti permette di essere immerso nella natura senza rinunciare al minimo comfort. Il tramonto, abbracciato dal solo suono degli uccelli e successivamente dal silenzio che regnava attorno, ha creato un’atmosfera quasi magica.

Questa zona è un po’ più fresca rispetto al resto del Madagascar, quindi anche ad agosto si possono trovare temperature che scendono fino a 15°C. Così, la sera, ci siamo ritrovati a guardare le stelle, avvolti in felpe, mentre ci godevamo il silenzio di queste terre lontane da tutto. La cena è stata un’esperienza da ricordare, con piatti tipici del posto, tra cui un brodino caldo che, in quel momento, era perfetto per il clima fresco.

Ho dormito benissimo, cullata dai suoni della natura, tra il frinire dei grilli e qualche altro animale che faceva sentire la sua presenza come ad esempio coloratissimi gechi che facevano da cornice ai mobili della stanza. Fuori, la vista era un deserto totale, e al di fuori di questo piccolo angolo di paradiso si estendevano i villaggi degli abitanti che abbiamo avuto il piacere di vedere durante il nostro tragitto. È stato davvero suggestivo trovarsi faccia a faccia con queste culture diverse, con villaggi e tradizioni che ti lasciano una forte impressione. In un’occasione, ci siamo anche imbattuti in un rituale che sicuramente non dimenticherò.

In definitiva, consiglio questa struttura a chi sta facendo un tour in Madagascar e desidera rimanere sempre a contatto con la natura. Non è di lusso sfrenato ma il vero lusso lo percepisci dalla serenità che poi senti dentro,  si mangia benissimo e, soprattutto, è molto economica. Insomma, un’esperienza autentica che ti permette di vivere il Madagascar in modo unico!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Sei interessato a questa struttura?

Compila il form e ti ricontatterò

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.