CUBO DI VETRO

Modena – Italia

Contattami!

Via Casa Parenti, 41026 Pavullo nel Frignano MO

329 733 1600

Ci troviamo a Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, dove ho dormito in un cubo di vetro nel bel mezzo delle colline. Sì, avete letto bene, un cubo di vetro! Non è un miraggio, è la realtà.

La coppia che ha creato questa struttura è giovane, entusiasta e piena di idee brillanti. Si tratta proprio di un cubo di vetro, e al suo interno c’è un letto matrimoniale, un tavolino e qualche piccolo spazio dove sistemare le cose. Il bagno, invece, è esterno, così come un’amaca dove potersi rilassare e godere della tranquillità del posto. Perché vi parlo di tutto questo? Beh, semplicemente perché il fatto che la struttura sia così sperduta nel nulla mi ha fatto sentire una specie di “selvaggia” per tutta la notte. Certo, il posto è sicurissimo, lontano da occhi indiscreti, e i proprietari, che vivono nei paraggi, tengono tutto sotto controllo. Però, ammettiamolo, vedere i cerbiatti che passano vicino mi ha fatto sentire davvero parte del posto, come se stessi dormendo direttamente sul prato. Un’esperienza che ti mette un po’ di soggezione, ma che ti fa sentire totalmente immerso nella natura.

La cena? Beh, può arrivare direttamente in camera. La struttura ti fornisce il menù di un ristorante con cui collabora, oppure, se ti va, puoi scegliere di uscire e scoprire i ristoranti nei dintorni. Scelta difficile, lo so.

Ma non è finita qui: offrono anche un servizio fantastico di noleggio e-bike. Noi, ad esempio, abbiamo prenotato una bicicletta elettrica per l’intero pomeriggio e siamo andati a visitare la Rocca di Pavullo. Con la bici elettrica, tutto è molto più facile! Abbiamo percorso la bellissima ciclabile che si trova vicino all’elioporto, e ne è valsa assolutamente la pena: una piacevole passeggiata all’aria aperta, scoprendo un angolo di mondo che probabilmente non avremmo mai visto.

Se siete amanti delle passeggiate e delle avventure, questo posto è perfetto. Dormire in un cubo di vetro in mezzo alle colline? No, non lo avevo mai fatto, e vi posso dire che è stata un’esperienza unica. Inizialmente, ammetto, c’era un po’ di timore nel sapere di essere circondata dalla natura selvaggia, ma alla fine è stato fantastico svegliarsi al mattino con il primo sole, respirare l’aria fresca e gustare una colazione portata in un cestino.

Stendersi su quei prati a prendere il sole o rilassarsi sull’amaca mentre leggi un bel libro: ecco, questo è proprio il mio concetto di evasione dalla frenesia quotidiana. Certo, ci vuole un po’ di spirito di adattamento. Il fatto che il bagno sia esterno potrebbe non piacere a tutti, lo capisco. Ma vi assicuro che è una piccola cosa che non intacca minimamente il fascino di questo posto. Insomma, merita assolutamente!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Sei interessato a questa struttura?

Compila il form e ti ricontatterò

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.